I Disturbi dello Sviluppo: conoscere e riabilitare la Disprassia, la Disgrafia e le difficoltà nelle Funzioni Esecutive attraverso il Metodo AAPM (approccio abilitativo prassico-motorio)

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

I Disturbi dello Sviluppo: conoscere e riabilitare la Disprassia, la Disgrafia e le difficoltà nelle Funzioni Esecutive attraverso il Metodo AAPM (approccio abilitativo prassico-motorio)

CORSO ON LINE SINCRONO
Data: 2025-04-12 00:00 - 2025-05-11 00:00

Luogo: ONLINE

I Disturbi dello Sviluppo:
conoscere e riabilitare la Disprassia, la Disgrafia
e le difficoltà nelle Funzioni Esecutive
attraverso il Metodo AAPM (approccio abilitativo prassico-motorio)

 

12 - 13 APRILE 2 - 3,10 - 11 MAGGIO

Corso ONLINE Sincrono

 

Partecipanti: 100

Ore Formative: 34 - Crediti ECM: 50

 

 

PROMO* QUOTE ISCRIZIONE:
Per iscrizioni e versamento quota entro il 28 Febbraio
• Quota individuale: € 390,00
• Gruppi da 4 a 8 partecipanti € 370,00
• Gruppi da 9 partecipanti in su € 360,00
*Valida fino al 28 Febbraio 2024 dopo la quota subirà un incremento di € 20,00

 

 

 

ISCRIVITI

 

 

 

 
 
 

Coordinate Bancarie: Beneficiaria: E-COM srl
Banca Monte Paschi di Siena Ag. 1 R.C.
Iban:IT 37 V 01030 16300 000063294882

Indicare Corso e nome corsista iscritto.

 
 
 
 
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Francesca Tabellione • Dott.ssa D’Antoni Erika
 

Il corso è rivolto a: Rivolto a Neuropsichiatria Infantile; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);Psichiatria; Psicoterapia); Logopedista; Terapista Occupazionale; Psicologo; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; Educatore Professionale; Pedagogisti; Fisioterapisti, Studenti

 

 Razionale

In questo corso esploreremo un tema di grande rilevanza nell'ambito dell'educazione e della riabilitazione: i disturbi dello sviluppo. Ci concentreremo in particolare su tre sfide comuni: disprassia, disgrafia e difficoltà nelle funzioni esecutive.

Perché questo corso?
Sempre più bambini e ragazzi manifestano difficoltà nell'apprendimento e nel coordinamento che possono influenzare significativamente la loro vita quotidiana
e il loro successo scolastico. Comprendere le cause di questi disturbi e disporre di strumenti efficaci per intervenire è fondamentale per offrire loro le migliori opportunità
di crescita.

Obiettivi del corso
Al termine di questo percorso formativo, sarai in grado di:

• Definire e riconoscere i disturbi della disprassia, disgrafia e le difficoltà nelle funzioni
esecutive.
• Comprendere le cause e le manifestazioni di questi disturbi.
• Apprendere il metodo AAPM e i suoi principi fondamentali.
• Applicare le tecniche del metodo AAPM in contesti educativi e riabilitativi.
• Valutare i progressi dei bambini e dei ragazzi e adattare gli interventi in base alle
loro esigenze.

Contenuti del corso
• Il corso sarà strutturato in moduli che affronteranno i seguenti argomenti:
• Disprassia: definizione, cause, sintomi e diagnosi
• Disgrafia: definizione, cause, sintomi e diagnosi
• Funzioni esecutive: ruolo nello sviluppo e nell'apprendimento
• Il metodo AAPM: principi teorici e basi scientifiche
• Attività pratiche: esercizi e giochi per lo sviluppo delle abilità prassico-motorie,
cognitive e linguistiche
• Casi clinici: analisi di situazioni reali e discussione di srtategie di intervento


REGOLAMENTO:

  • Si informa che non è prevista alcuna registrazione dell’evento né sarà consentito ai partecipanti di registrarlo;

  • Obbligatoria Iscrizione on-line

 

 REGOLAMENTO ONLINE ECM

  1. Il questionario qualità e di verifica saranno disponibili a fine meeting sulla pagina utilizzata per accedere alle lezioni;

  2. Il test di verifica è disponibile dopo aver risposto al questionario qualità;

  3. Completare il test di verifica entro tre giorni data fine evento

  4. L’attestato sarà visibile dopo aver risposto correttamente al test di verifica (max 5 tentativi) entro 10 giorni dalla fine dell’evento previa verifica dell’effettiva partecipazione.


 

 

Telefono
3936848466
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet

Powered by iCagenda