L’intervento riabilitativo integrato
nei bambini con feeding disorder
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Jessica Barsotti
- Tipologia corso
- A chi si rivolge
- Numero crediti
- Data e Location
- Corsi Ecm – Fad Sincrono
-
Medici Chirurghi (Neurologi, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Psichiatri, Foniatri)
-
Psicologi
-
Logopedisti
-
Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE)
-
Terapisti Occupazionali
-
Educatori Professionali
-
Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica
-
Fisioterapisti
-
Odontoiatri
-
Insegnanti
-
Pedagogisti
-
Studenti
-
Famiglie
42 Crediti Ecm*
(*di cui 18 seguendo il corso Fad Asincrono Comprensione: dall’attenzione alla comprensione verbale nei bambini con disturbo dello spettro autistico)
7 – 8 marzo 2026
On line – Piattaforma E-Com

Contenuto del corso
Il corso fornisce strumenti pratici e scientificamente aggiornati per riconoscere e trattare i
feeding disorders in età evolutiva, con particolare attenzione ai bambini con disturbi del neurosviluppo.
Si approfondiscono definizione, valutazione (abilità di alimentazione e profilo sensoriale)
e intervento riabilitativo, integrando teoria, dimostrazioni cliniche e casi reali
per una presa in carico efficace e personalizzata.
- Comprensione del disturbo: quadri clinici, fattori sensoriali e comportamentali.
- Valutazione funzionale: osservazione strutturata, strumenti e profilo sensoriale.
- Riabilitazione integrata: setting, strategie per arousal e integrazione sensoriale, follow-up.
- *18 crediti si ottengono seguendo il corso complementare “Comprensione: dall’attenzione alla comprensione verbale nei bambini con disturbi dello spettro autistico”
Programma
Sabato 7 marzo 2026
- Sviluppo delle abilità di alimentazione e inquadramento dei feeding disorders
- Feeding disorder nei bambini con disturbo dello spettro autistico
- Sistemi sensoriali e processazione: impatto sulle abilità orali
- Valutazione delle abilità di alimentazione e del profilo sensoriale
- Discussione guidata di casi clinici
Domenica 8 marzo 2026
- Intervento riabilitativo (parte 1)
- Strategie per la regolazione dell’arousal e l’integrazione sensoriale
- Intervento riabilitativo (parte 2)
I docenti
Dott.ssa Jessica Barsotti (Responsabile scientifico)
Logopedista deglutologa presso l’IRCCS Stella Maris di Pisa, esperta in disturbi della deglutizione e del neurosviluppo.
Coordina il corso garantendo un approccio clinico integrato e scientificamente fondato alla riabilitazione dei feeding disorders.
Dott.ssa Claudia Bigongiali (Docente)
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’ASST Lariana di Como.
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione all’integrazione sensoriale e alle buone pratiche riabilitative.
Tutte le info
Quota individuale: €160,00
Gruppi 4–6: €150,00 a persona
Gruppi ≥7: €135,00 a persona
Dal 21/02/2026 le quote aumentano di €20,00. Se si partecipa solo al modulo “Feeding Disorder”
è possibile detrarre €15,00 dalla quota complessiva.
Professionisti a cui si rivolge
Il corso è pensato per i professionisti coinvolti nella valutazione e riabilitazione dei disturbi dell’alimentazione in età evolutiva.
È adatto a contesti clinici, riabilitativi ed educativi.
- Medici Chirurghi (Neurologi, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Psichiatri, Foniatri)
- Psicologi • Logopedisti • TNPEE • Terapisti Occupazionali • Fisioterapisti
- Educatori Professionali • Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica
- Odontoiatri • Insegnanti • Pedagogisti • Studenti • Famiglie
L’iscrizione al corso “L’intervento riabilitativo integrato nei bambini con Feeding Disorders” è semplice e si completa interamente online.
È necessario registrarsi sulla piattaforma
www.corsoecm.com
e seguire i passaggi indicati di seguito.
- Accedi alla piattaforma cliccando qui e crea il tuo profilo utente.
- Seleziona il corso “L’intervento riabilitativo integrato nei bambini con Feeding Disorders”.
- Scegli la modalità di pagamento (bonifico, carta o PayPal) e versa la quota prevista.
- Invia la ricevuta di pagamento a
ecm@e-comitaly.it. - Riceverai conferma d’iscrizione e le istruzioni per accedere all’aula virtuale.
Il pagamento della quota d’iscrizione al corso può essere effettuato in modo sicuro e tracciabile scegliendo una delle seguenti modalità.
- Bonifico bancario:
intestato a E-COM Srl – Provider ECM Standard n. 858.
IBAN: IT37 V 01030 16300 000063294882
Banca: Monte dei Paschi di Siena – Ag. 1 Reggio Calabria
Causale: “Iscrizione corso Feeding Disorders – Nome e Cognome partecipante”. - PayPal o Carta di credito:
accedendo alla piattaforma
www.corsoecm.com e selezionando la voce “Paga online”. - Pagamenti di gruppo:
per iscrizioni collettive (da 4 persone in su), è possibile effettuare un unico versamento complessivo.
È necessario inviare l’elenco completo dei partecipanti e la ricevuta a ecm@e-comitaly.it
.
Dopo aver effettuato il pagamento, inviare la ricevuta o la conferma del bonifico all’indirizzo ecm@e-comitaly.it
.
La segreteria provvederà a validare l’iscrizione e inviare le istruzioni di accesso al corso.
Per conseguire i crediti il partecipante dovrà frequentare almeno il 90%
del corso. Entro tre giorni data fine evento: completare il questionario di
qualità e rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del test
di verifica.
