STRATEGIE OPERATIVE NEI RITRATTAMENTI ORTOGRADI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

STRATEGIE OPERATIVE NEI RITRATTAMENTI ORTOGRADI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Corso Residenziali
Data: 2023-09-30 00:00

Luogo: THotel  |  Città: Feroleto Antico, Italia

STRATEGIE OPERATIVE NEI RITRATTAMENTI

ORTOGRADI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

 

30 settembre  2023

THotel Lamezia – Località Garrubbe, S.S. 280, 88040 Feroleto Antico (CZ)

 

Totale ore formative 7 – Crediti assegnati 7

 

 

 

RAZIONALE

Il dilemma rappresentato dalla decisione di preservare un dente naturale mediante ritrattamento endodontico anche complesso o estrarre il dente e sostituirlo con un singolo impianto dentale oggi si presentata al clinico sempre più frequentemente. Partendo dal presupposto che il nostro obiettivo è quello di preservare il più a lungo possibile la dentizione naturale dobbiamo accettare che gli impianti dentali sono fondamentali per sostituire solo i denti mancanti e hopeless. Nelle valutazioni di ritrattamento ortogrado le considerazioni protesiche, parodontali ed estetiche dovrebbero essere integrate nel processo di pianificazione del trattamento. Il ritrattamento ortogrado rappresenta una fase terapeutica complessa ed indaginosa. Oggi però, grazie a strumenti come la Cone Beam Computed Tomography (CBCT), è stato possibile introdurre nuovi standard di valutazione diagnostica che consentono di ridurre al minimo tentativi vani di recuperare elementi hopeless. In endodonzia la CBCT viene impiegata in molte situazioni tra cui le principali sono: la diagnosi di patologie periradicolari, le perforazioni iatrogene, i riassorbimenti patologici e la pianificazione dell’endodonzia chirurgica. La prognosi a lungo termine, le capacità offerte dal moderno ritrattamento endodontico, le alternative in caso di fallimento del trattamento, la qualità della vita dopo il trattamento e le preferenze del paziente dovrebbero comunque essere sempre contemplate e inserite nel nostro processo decisionale. Purtroppo sempre più spesso si assiste al sacrificio elementi dentari che per essere recuperati necessiterebbero di trattamenti multidisciplinari. Oggi, grazie agli importanti miglioramenti nel campo della tecnica e a sempre più performanti strumenti a disposizione del clinico, è possibile recuperare elementi naturali che solo fino a pochi anni fa erano sicuramente destinati all’estrazione.

 

 

Il Corso è rivolto a:  Odontoiatri

 

Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Fornaro

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Telefono
3357223146
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Italia

Powered by iCagenda