IL MEDICO DI FAMIGLIA DIALOGA CON LA DEPRESSIONE

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

IL MEDICO DI FAMIGLIA DIALOGA CON LA DEPRESSIONE

Corso Residenziali
Data: 2023-10-28 00:00

Luogo: Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel  |  Città: Rende, Italia

IL MEDICO DI FAMIGLIA DIALOGA CON LA DEPRESSIONE

 

28 Ottobre 2023

Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel

Via C. Colombo, 70, 87036 Rende CS

 

Totale 7 ore: Totale 7 crediti

Partecipanti: 30

 

 

 ISCRIZIONI COMPLETE

 

Il Corso è rivolto a:

Medicina e Chirurgia (Medicina Generale (Medici di Famiglia);Psichiatri.)

 

Responsabile Scientifico: Dott. Antonio Perri

 

 

Razionale

Il medico di medicina generale rappresenta il primo importante filtro nella diagnosi e nel trattamento del paziente con patologia depressiva. 

Il disturbo depressivo è uno dei disturbi psichici più comuni e invalidanti, le cui cause possono essere molteplici, ma quelle che si presentano più frequentemente al medico di medicina generale derivano da una sensazione di perdita o perdita effettiva.

I disturbi depressivi si associano dunque a elevati livelli di sofferenza, disabilità, e compromissione della qualità della vita, nonché a più alta mortalità, non solo per suicidio ma anche per altre cause, in relazione sia a possibili effetti psicobiologici sia alla maggior frequenza nei pazienti di stili di vita meno salutari, comportamenti a rischio, minore cura di sé. Poiché sono disponibili trattamenti efficaci, un intervento tempestivo potrebbe alleviare notevolmente la sofferenza del paziente, i costi per la società, e l'impegno dei servizi sanitari. Tuttavia, numerosi studi hanno evidenziato che un'alta proporzione di pazienti depressi non viene trattata o non riceve comunque un trattamento adeguato.
Alla base del mancato o inadeguato trattamento, vi è per lo più il mancato riconoscimento della presenza di un disturbo depressivo. Il miglioramento dell'efficienza diagnostica rappresenta dunque un primo passo importante per affrontare una questione prioritaria di sanità pubblica come quella dei disturbi depressivi, e da questo punto di vista l'ambulatorio del medico di medicina generale costituisce un luogo privilegiato per attività di diagnosi precoce e prevenzione secondaria.

L’obiettivo formativo di questo corso è quello di fornire al medico di medicina generale la possibilità di arrivare velocemente al più corretto inquadramento dei sintomi depressivi ed offrire una terapia adeguata alla remissione totale della sintomatologia. I punti chiave saranno: focus sul meccanismo d’azione multimodale, efficacia e tollerabilità delle nuove terapie farmacologiche.

I clinici metteranno in comune le proprie esperienze nella pratica clinica e nella gestione di aspetti critici della depressione (resistenza, comorbidità, utilizzo dei nuovi farmaci).

 

Telefono
3936848466
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via C. Colombo, 70
Italia

Powered by iCagenda