DIABETE DI TIPO 2: CORRETTA ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

DIABETE DI TIPO 2: CORRETTA ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE

Corso Residenziali
Data: 2023-10-05 00:00

Luogo: Grand Hotel Balestrieri  |  Città: Melissa, Italia

DIABETE DI TIPO 2: CORRETTA ALIMENTAZIONE E

PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE

5 ottobre 2023 Torre Melissa

Grand Hotel Balestrieri

Via Litorale Nord, snc, 88814 Melissa KR

 

Ore Formative: 6 - Crediti ECM: 6

 

 

 Responsabile Scientifico: 

Dott. Salvatore Pacenza, Dott.ssa Maria Bitonti, Dott,ssa Raffaella Fiorentino

                                                                                                      

 

Il corso è rivolto a:

Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Podologo.

                                                                               

 

RAZIONALE

Il diabete mellito di tipo 2 è una delle malattie croniche di più frequente riscontro, con percentuali di prevalenza ed incidenza veramente importanti nel nostro Paese. La stretta correlazione tra il diabete mellito di tipo 2 e l'obesità richiede una particolare attenzione sull'alimentazione sia preventivamente, sia quando la malattia diabetica è presente. Una corretta alimentazione senza dubbio contribuisce a prevenire il diabete e le sue complicanze, rappresentando altresì la cura essenziale del diabete. A questo proposito abbiamo voluto, in questa sessione, attenzionare, attraverso il contributo di esperti, le indicazioni più importanti per una corretta alimentazione che sappia e possa garantire anche una accettabile qualità di vita, da veicolare attraverso gli operatori sanitari impegnati nella difficile sfida contro il diabete mellito. Abbiamo voluto altresì, in considerazione dell'importanza e della frequenza, evidenziare le caratteristiche cliniche e i mezzi diagnostici disponibili, di una delle complicanze più temibili e cioè il piede diabetico Tale condizione, proprio per le conseguenze invalidanti che determina, implica un elevato costo sia in termini economici che sociali. Per questo motivo vogliamo contribuire ad evidenziare quanto sia importante, in prevenzione ed in cura, il ruolo del team diabetologico dedicato, nel quale ruolo fondamentale svolgono sia il podologo che l'infermiere. Queste figure hanno la possibilità e le capacità per assurgere a coprotagonisti nel percorso assistenziale da utilizzare per prevenire e curare questa complicanza. Discutere e confrontarci su questi aspetti rappresenterà la nostra mission che ha sempre come obiettivo primario il bene del paziente.

 

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Litorale Nord, snc
Italia

Powered by iCagenda