INTERNATIONAL LIVE VENOUS SYMPOSIUM 2023

Luogo: THotel | Città: Feroleto Antico, Italia
International live venous symposium 2023
THOTEL LAMEZIA – Feroleto Antico (CZ)
17-18 novembre 2023
Totale ore formative 19 – Crediti assegnati 13,3
RAZIONALE
L'obiettivo principale è quello di educare e ispirare:
L'obiettivo del COGRESSO è quello di tracciare il percorso diagnostico e terapeutico da seguire nel paziente con malattia venosa cronica (MVC) e linfatica, seguendo la formula della Formazione Pratica, ovvero "insegnare ad apprendere fornendo un'esperienza reale, permettendo al partecipante di poter applicare quanto appreso, creando un senso di empowerment" in ambito flebologico.
All'evento parteciperanno illustri specialisti internazionali, contribuendo così alla realizzazione di un evento unico.
Ogni partecipante potrà dialogare direttamente con gli esperti.
Particolare importanza viene data alla stretta collaborazione tra i diversi specialisti coinvolti nel trattamento del paziente e il medico di base. L'interesse di iLVS è il coinvolgimento del medico partecipante nelle varie fasi del percorso diagnostico-terapeutico del paziente con malattia venosa, linfatica e ulcerosa.
Ampio spazio sarà dedicato alla parte pratica con dimostrazioni sull'utilizzo di strumenti diagnostici e terapeutici quali eco- color-Doppler, laser, scleroterapia/sclerofoam, accesso venoso e bendaggio compressivo; infine, ogni partecipante sarà coinvolto nel percorso flebologico e linfologico che il paziente dovrà seguire fino all'intervento chirurgico.
Per la flebologia, come per altre discipline, si applica oggi il concetto di multidisciplinarietà, caratterizzato dalla complicità tra professionisti medici, farmaceutici e paramedici; in questo modo, è possibile raggiungere meglio un obiettivo comune: una migliore qualità di vita per il paziente, migliorando non solo le condizioni clinico-funzionali ma anche quelle estetiche, soprattutto nelle donne, attraverso l'utilizzo delle più recenti metodiche mini-invasive.
Il Corso è rivolto a: Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni),Biologo, Dietista, Educatore Professionale, Farmacista (Farmacia Ospedaliera e Farmacia Territoriale), Fisioterapista, Infermiere, Podologo, Psicologo, Tecnico Ortopedico e Terapista Occupazionale
Responsabile Scientifico: Dott. Christian Beraldi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Powered by iCagenda