X Congresso Nazionale di Odontoiatria “Attualità in Odontoiatria tra Scienza e Tecnologia”

Luogo: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e Provincia | Città: Cosenza, Italia
X Congresso Nazionale di Odontoiatria
“Attualità in Odontoiatria tra Scienza e Tecnologia”
Cosenza 15/16 settembre 2023
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e Provincia
Via Suor Elena Aiello – Cosenza
Ore Formative: 10 - Crediti ECM: 7
Responsabile Scientifico: Dott. Giuseppe Guarnieri; Dott. Pasquale Pracella; Dott. Giuseppe Renzo
Il corso è rivolto a: Odontoiatri
RAZIONALE
Il Coordinamento delle CAO (Commissioni albo Odontoiatri) degli Ordini di Calabria e Sicilia hanno deciso di organizzare, in collaborazione con la CAO di Foggia e l’ANDI, la decima edizione del Congresso Nazionale di Odontoiatria che si terrà a Cosenza il 15-16 settembre p.v.
Le edizioni precedenti hanno sempre riscontrato un notevole interesse tra i colleghi ed hanno registrato una numerosissima partecipazione. Il Comitato Organizzatore ha deciso di prendere in considerazione alcune branche dell’Odontoiatria e di affidarne la trattazione delle più attuali metodiche a relatori prestigiosi che le presenteranno con letture magistrali.
anche le riabilitazioni complesse del paziente odontoiatrico cercando di analizzare tutte le possibili fasi di cura: endodonzia, conservativa, implantologia, parodontologia, protesi; in pratica, mettendo davanti all’odontoiatra operatore le domande del come, quando e perché. Insomma, stabilire il corretto piano di trattamento attraverso un accurato esame clinico, l’anamnesi del paziente e da una valutazione radiografica che va dalla semplice OPT alla Cone Beam. Una corretta pianificazione non deve prescindere dall’esporre al paziente eventuali soluzioni che si potrebbero ottenere con protesi mobili illustrando vantaggi e svantaggi di ogni metodica. Allo stato attuale l’odontoiatria ha sicuramente compiuto una grande evoluzione, gestendo il paziente con le sue esigenze curative, protesiche, implantologiche senza trascurare anche le sempre possibili emergenze che ne potrebbero scaturire.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Powered by iCagenda