391599 - GIORNATE DIABETOLOGICHE DALLA TERRA DI ALCMEONE E PITAGORA 5 EDIZIONE

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

391599 - GIORNATE DIABETOLOGICHE DALLA TERRA DI ALCMEONE E PITAGORA 5 EDIZIONE

Corso Residenziali
Data: 2023-10-05 00:00 - 2023-10-07 00:00

Luogo: GRAND HOTEL BALESTRIERI  |  Città: Melissa, Italia

GIORNATE DIABETOLOGICHE DALLA TERRA DI ALCMEONE E PITAGORA 5 EDIZIONE

5/6/7 Ottobre 2023

Grand Hotel Balestrieri- Torre Melissa (KR)

                                                                                             

                                                                                   Totale ore formative 16

                                                                                    Totale crediti ECM 16

 

MEDICO CHIRURGO nella specifica: Allergologia e Immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Cardiologia; Chirurgia generale; Continuità assistenziale; Dermatologia e venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Laboratorio di genetica medica; Malattie dell'apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina dello sport; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina Termale; Medicina trasfusionale; Microbiologia e Virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Urologia. DIETISTA; FARMACISTA; INFERMIERE; INFERMIERE PEDIATRICO; BIOLOGO; OSTETRICA; OSTETRICO; PODOLOGO; PSICOLOGO; PSICOTERAPEUTA.

                                                                                   

 

RAZIONALE

Nel presentare la V edizione delle Giornate Diabetologiche dalla Terra di Alcmeone e Pitagora vogliamo innanzitutto ringraziare tutti coloro i quali, nel corso degli anni, hanno dato dignità ed importanza ad un avvenimento scientifico divenuto significativo riferimento nel dibattito intorno e nella diabetologia italiana. Anche quest’anno l’obiettivo è di mettere al centro dell’attenzione il paziente diabetico con e senza comorbidità, affinché, seppur in un contesto organizzativo e sanitario complesso, venga salvaguardata la corretta presa in carico e la gestione appropriata di questa categoria di pazienti fragili facendo il punto sull’applicazione delle linee guida nazionali ed internazionali e proponendo alcune opportunità di miglioramento in termini di efficacia clinica ed organizzativa nell’ottica dell’incremento di qualità  del servizio offerto al paziente. Ovviamente abbiamo dato ampio spazio anche alla tecnologia che oggi offre opzioni terapeutiche personalizzate e personalizzabili che hanno dimostrato di poter migliorare il compenso glicemico e la qualità della vita del paziente con diabete. La conoscenza delle potenzialità degli strumenti in uso permette ai team diabetologici di selezionare la migliore opzione di cura per ogni singolo paziente e di educare alla conoscenza degli strumenti e al loro corretto uso nella gestione quotidiana. Non ci sottrarremo altresì al dibattito che oramai appassiona la comunità scientifica e cioè l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale(IA) anche in Diabetologia. E a questo proposito cercheremo di spiegare come l’Intelligenza Artificiale possa supportare il diabetologo nella sua attività, specie sulle strategie per superare l’inerzia terapeutica.

L’intento ultimo, ma non meno importante, sarà quello di stimolare non solo gli addetti ai lavori ad un confronto costruttivo, ma anche la società civile, sempre più interessata alla evoluzione di una malattia a connotazione pandemica.

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Responsabili Scientifici:

 Dott. Salvatore Pacenza

 

 

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
VIA LITORALE NORD, SNC, 88814
Melissa, Italia

Powered by iCagenda