Giornate Scillesi di Psichiatria 2023 Attraverso l’ombra fitta del bosco … fino ad una nuova lichtung

Luogo: Krataiis | Città: Scilla, Italia
Giornate Scillesi di Psichiatria 2023
Attraverso l’ombra fitta del bosco … fino ad una nuova lichtung
Venerdì 20,21 Ottobre 2023
Hotel Krataiis – Scilla – Reggio Calabria
Numero Partecipanti 100
Totale ore: 8 - Totale crediti: 8
Il Corso è Rivolto a: Medico Chirurgo: (Psichiatri, Neurologi, Medico di Medicina generale, Geriatria, Cardiologia); Psicologi.
IN SEDE EVENTO NON SARA' POSSIBILE EFFETTUARE ISCRIZIONI
La malattia mentale è spesso vista, ancora oggi, come un evento grave che stravolge l’esistenza, con la persona che rischia di perdere la via del vivere comune. Certo, con la nascita degli psicofarmaci e la territorializzazione dell’assistenza si è fatto molto, eppure ancora oggi resistono sacche di resistenza sulla via della recovery.
Gli effetti collaterali dei farmaci antipsicotici di vecchia generazione hanno controbilanciato l’effetto terapeutico, per cui se da un lato hanno contribuito a curare le sindromi deliranti-allucinatorie, dall’altro lato ciò è avvenuto al prezzo di ridurre la vitalità delle persone.
Al contrario, gli antidepressivi selettivi hanno reso di ampia portata, grazie al buon profilo di tollerabilità, il
trattamento delle sindromi d’ansia e dei disturbi dell’umore. Però la cronicità si è riaffacciata anche qui, ad esempio sotto forma di depressioni resistenti.
Dall’altro lato, l’assistenza territoriale ha reso possibile la deistituzionalizzazione e la riabilitazione delle funzioni sociali di molti pazienti, ma tra progressiva riduzione del personale e tagli di budget molte realtà hanno iniziato a fare fatica.
Soprattutto, negli ultimi anni si è assistito a una preoccupante rarefazione delle occasioni di compartecipazione terapeutica al vissuto delle persone che soffrono pe problemi psicopatologici.
Eppure, da sempre l’incontro con l’Altro, la condivisione del vissuto, la sintonizzazione relazionale ed emotiva, sono stati ausili potenti per lo psichiatra desideroso di aiutare la persona ad uscire dal buio del bosco verso l’iniziale luce che filtra nella radura.
Fuor di metafora, la sintonizzazione relazionale tecnicamente competente è da sempre uno dei mezzi più efficaci per far uscire la persona dalla chiusura angusta del suo mondo esclusivo (ed escludente), ovvero l’idios kosmos, per riportarlo sul terreno delle relazioni e dei significati condivisi (quello che i fenomenologi chiamano il koinos kosmos).
Su questa strada, la disponibilità di nuovi presidi farmacologici meno impattanti e più efficaci, così come una riorganizzazione territoriale più inclusiva, possono lavorare di concerto per gli stessi fini.
Una volta tanto, scienze naturali e mondo della vita possono cooperare per lo stesso fine.
Su questa traccia, il convegno proporrà il dialogo tra psicologi, psichiatri ad orientamento fenomenologico, psichiatri dei servizi territoriali e delle università, e psicofarmacologi, con uno spirito cooperativo che rispetti le differenze di approccio ma le metta al servizio di un unico fine comune: aiutare le persone a uscire dalla fitta trama del bosco per avviarsi verso gli spazi liberi preannunciati dalla radura.
Italia
Powered by iCagenda