Sono autonomo: tecniche e strategie per il passaggio all'adultità nella disabilità intellettiva (moderata)

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

Sono autonomo: tecniche e strategie per il passaggio all'adultità nella disabilità intellettiva (moderata)

Corso FAD
 Registrazioni chiuse
Data: 2023-09-09 00:00 - 2023-11-30 00:00

Sono autonomo: tecniche e strategie per il passaggio all'adultità nella disabilità intellettiva (moderata)" 
 
 
09 - 23 - 30 SETTEMBRE 2023
DALLE 14:30 ALLE 18:45
CREDITI ECM 18
 
RESPONSABILE SCIENTIFICO: DOTT.SSA ANNA CASCIOLI
 
 

 

 

Coordinate Bancarie: Beneficiaria: E-COM srl
Banca Monte Paschi di Siena Ag. 1 R.C.
Iban:IT 37 V 01030 16300 000063294882

Indicare Corso e nome corsista iscritto.

 

 

 

 

QUOTE ISCRIZIONE

 

€ 95,00 QUOTA INDIVIDUALE
€ 90,00 GRUPPI DA 3 A 6
€ 80,00 GRUPPI DA 7 IN SU

 

Per l'adolescente con disabilità intellettiva lieve o moderata, una fase delicata è quella della graduale perdita di interesse nei suoi confronti , che coincide con il ridursi degli interventi di tipo riabilitativo.  Intorno ai 13/15 anni, c’è una sorta di convinzione che “quel che si poteva fare è stato fatto“ lasciando il paziente in un rapporto di dipendenza con la famiglia.  In realtà con l’inizio dell’età adulta, spesso la persona con disabilità, non è in grado di generalizzare quanto imparato negli anni, per costruirsi una vita autonoma e autodeterminata, provocando un senso di impotenza e dipendenza    nei confronti della società che influisce negativamente sulla qualità di vita e sul suo empowerment personale. Attraverso un corretto approccio alla risoluzione di imprevisti quotidiani, il paziente può sviluppare la capacità di accedere alla soluzione di problemi astratti e migliorare la capacità di interpretare i fatti e fare inferenze, abilità che spesso risentono delle limitate esperienze e stimolazioni di cui è caratterizzata la vita della persona con disabilità intellettiva

 

 

 

Telefono
3936848466
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet

Powered by iCagenda