377659 - “SCILLA VENE” GESTIONE DELLA MALATTIA VENOSA CRONICA E DELLA PATOLOGIA LINFATICA NELLA MEDICINA DEL TERRITORIO

Luogo: AUDITORIUM CHIESA MARIA SS. IMMACOLATA | Città: Scilla, Italia
“SCILLA VENE”
GESTIONE DELLA MALATTIA VENOSA CRONICA
E DELLA PATOLOGIA LINFATICA NELLA MEDICINA DEL
TERRITORIO
AUDITORIUM Chiesa Maria SS. Immacolata
SCILLA RC 20 MAGGIO 2023
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il corso è aperto a:
Infermiere, Farmacista, Dietista, Ostetrica, Podologo, Posturologo, Fisioterapista, Tecnico ortopedico e Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti categorie : Angiologia, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale, Medicina interna, Oncologia, Ortopedia
Responsabili Scientifici: Dott.ssa Manferoce Ornella
QUOTA ISCRIZIONE: € 0,00
LA MALATTIA VENOSA CRONICA E’ UNA MALATTIA MOLTO COMUNE E SOTTOVALUTATA. LA PREVALENZA AUMENTA CON L’ETA’, GENERA DIFFICOLTA’ OCCUPAZIONALE E PEGGIORA LA QUALITA’ DELLA VITA DEI PAZIENTI.UNO STUDIO CONDOTTO DA ANDREOZZI NEL 2005 HA DIMOSTRATO CHE L’IMPATTO DELLA MVC SU STILE DI VITA E QdL E’ SIMILE A QUELLO DI ALTRE MALATTIE (DIABETE , CANCRO, MALATTIE POLMONARI CRONICHE),RAGGIUNGENDO NELLE CALSSI C5-C6 I LIVELLI PIU’ BASSI.
PERTANTO NON E’ UN PROBLEMA ESTETICO, MA UNA MALATTIA.
SIMILMENTE IL LINFEDEMA CONTINUA A ESSERE UNA PATOLOGIA MISCONOSCIUTA E SOTTOVALUTATA, NONOSTANTE SIA IN COSTANTE E PROGRESSIVO AUMENTO, SOPRATTUTTO QUELLO SECONDARIO POST-NEOPLASTICO.LA DIAGNOSI E SOPRATTUTTO IL TRATTAMENTO, DEVONO ESSERE AFFRONTATI DA UN TEAM DEDICATO DI SPECIALISTI.
SI RENDE PERTANTO NECESSARIO ORGANIZZARE UNA SINERGIA TRA MEDICINA DEL TERRITORIO E MEDICINA SPECIALISTICA AL FINE DI DEFINIRE E MIGLIORARE LE STRATEGIE DI INTERVENTO NELL’INTERESSE DELLA SALUTE DEL PAZIENTE.
Scilla, Italia
Powered by iCagenda