Uscire dall’isolamento: percorsi di vita comunitaria, autonomia ed inclusione sociale per le persone fragili

6ddbc93b-5f67-4e17-82c7-2f66ec6665eb

28 novembre 2025
Corso ECM in presenza
T-Hotel – Lamezia Terme (CZ)

4 crediti- 4 ore formative

Resp. Scientifici
Dott.Valerio Bascià
Dott.ssa Erminia Mannarino


Il corso è rivolto a:
medici, neuropsichiatri,
psichiatri, neurologi,
pediatri, psicologi,
logopedisti, educatori professionali,
terapisti, trp,
fisioterapisti, TOcc,
pedagogisti, insegnanti,
assistenti sociali


Richiedi informazioni


Accedi alla piattaforma e acquista il corso


Scarica la locandina

Obiettivi e programma del corso

Il corso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze scientifiche per prevenire e contrastare l’isolamento sociale nelle persone fragili e neurodivergenti, promuovendo partecipazione, autonomia e inclusione attraverso interventi clinici e sociali integrati, con un focus su:

  • Dimensioni funzionali e ICF (competenze relazionali, attività e partecipazione nei diversi contesti)
  • Approcci clinico-educativi (psicoterapia, riabilitazione, sostegno familiare e scolastico)
  • Progetti di vita e reti di comunità (co-progettazione, centri di aggregazione, diritti di cittadinanza)

Grazie a un approccio multidisciplinare e al confronto con esperienze territoriali, i partecipanti svilupperanno competenze applicabili in ambito clinico, educativo e sociale, per percorsi di presa in carico realmente inclusivi e sostenibili.


Richiedi informazioni


Accedi alla piattaforma e acquista il corso


Scarica la locandina

Un team di esperti

Il corso è guidato dalla Dr.ssa Erminia Mannarino e dal
Dr. Valerio Bascià, professionisti con esperienza clinica e scientifica
nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico e delle fragilità sociali.
Il programma integra contributi clinici, educativi e territoriali per affrontare
le tematiche dell’isolamento sociale, promuovendo autonomia, inclusione e benessere.

La qualità E-COM

Provider ECM Standard n. 858, E-COM da anni organizza corsi e congressi accreditati di alto livello, con un approccio centrato sulla qualità e sul rigore scientifico. Scegliere questo corso significa affidarsi a un ente che garantisce formazione sicura e riconosciuta a livello nazionale.

Quanto costa?

Quota individuale: €55,00
Gruppi da 3 a 6 partecipanti: €50,00 a persona
Gruppi da 7 o più partecipanti: €45,00 a persona

Per i gruppi è necessario inviare elenco partecipanti a
ecm@e-comitaly.it

Altre informazioni sul corso

Il corso si svolge il 28 novembre 2025 presso il THotel di Lamezia Terme, in modalità residenziale per un totale di 4 ore formative e 4 crediti ECM.
Il programma affronta:

  • Competenze relazionali e partecipazione sociale nei disturbi dello spettro autistico
  • Aspetti psicopatologici e impatto dell’isolamento sulla salute mentale
  • Strategie di sostegno per famiglie e comunità educative
  • Narrazioni e vissuti come strumenti di intervento clinico
  • Esperienze e progetti territoriali per promuovere inclusione e autonomia
  • Tavola rotonda con operatori e centri di aggregazione

Attraverso sessioni frontali, discussioni e momenti di confronto, i partecipanti acquisiranno competenze per sviluppare percorsi di inclusione sociale e progettare interventi integrati capaci di ridurre i rischi legati all’isolamento.

Programma del corso


Richiedi informazioni


Accedi alla piattaforma e acquista il corso


Scarica la locandina

Contattaci

  • Chiama al 393 6848466
  • ecm@e-comitaly.it
  • Scrivici su WhatsApp

Cropped image of business people working on laptops in office

Vuoi che ti ricontattiamo noi? Lasciaci i tuoi dati e lo faremo a breve